L’andamento del terzo trimestre 2022 infonde fiducia, ma la via del recupero è ancora lunga.
Nei primi nove mesi dell’anno il tasso di occupazione delle camere (-8,9%), i voli internazionali (-24,5%) e il tax free shopping (-45%) sono inferiori ai livelli del 2019.
A ottobre, crolla l’indice di fiducia delle imprese del turismo (99,6 rispetto a 108,1 di settembre).
Sul numero 1/2023 della newsletter di Federalberghi si parla delle vacanze degli italiani durante il periodo dell'Epifania, di compensi Siae, di alternanza scuola lavoro, del decreto milleproroghe, dell'accordo tra Unioncamere e Federalberghi e di tanto altro ancora.
La Corte di Giustizia Europea ha confermato la legittimità della normativa italiana che obbliga i portali ad applicare la ritenuta del 21% sugli affitti brevi.
Approvata dall'Assemblea di Federalberghi, a Parma, il 13 maggio 2022.
Turismo d'Italia, n. 66 del 2022
Nell’ambito della riforma delle modalità di assegnazione delle concessioni demaniali, FAITA FEDERCAMPING, FEDERALBERGHI e ASSONAT esprimono forti preoccupazioni per la scarsa attenzione fin qui riservata al comparto turistico ed alla specificità che lo caratterizza.
Il progetto di un soggiorno in hotel per la propria vacanza avrà più appeal grazie al nuovo accordo tra Scalapay e Federalberghi che prevede la possibilità di una dilazione dei costi: con la formula che suddivide in 3 rate i pagamenti previsti per la sistemazione in hotel, la scelta della struttura ricettiva avrà più peso nella programmazione del viaggio.
Accordo tra Unioncamere e Federalberghi per costruire un’alleanza tra il mondo della formazione e delle imprese a sostegno della crescita economica del Turismo, settore trainante dell’economia italiana.
Il Ministero del turismo, accogliendo le istanze di Federalberghi, ha disposto la proroga di un mese dei termini per l'inizio degli interventi finanziati dalla misura M1C3-4.2.1 del PNRR (miglioramento delle infrastrutture di ricettività attraverso lo strumento del Tax credit).
Il Ministero del turismo ha pubblicato il decreto di approvazione di rimodulazione delle proposte progettuali PNRR M1C3-4.2.1 “Miglioramento delle infrastrutture di ricettività attraverso lo strumento del Tax credit”.
È stato pubblicato il comunicato ISTAT concernente l’indice dei prezzi al consumo relativo al mese di dicembre 2022, necessario per l’aggiornamento del canone di locazione degli immobili ai sensi della legge n. 392 del 1978 e della legge n. 449 del 1997.
Riunione del Consiglio Direttivo del Comitato Nazionale Giovani Albergatori di Federalberghi.
Riunione del Consiglio Direttivo di Federalberghi.
Riunione della Giunta Esecutiva di Federalberghi.